Cuscini antidecubito
Filtra e ordina
Informazioni sui cuscini antidecubito
I cuscini antidecubito sono ideali per prevenire i disagi causati dallo stare seduti per lunghi periodi di tempo. Sono progettati per alleviare la pressione e migliorare la circolazione nella zona, in modo da prevenire la formazione di fastidiose piaghe da decubito o piaghe. Pertanto, un cuscino antidecubito è un dispositivo medico particolarmente indicato per persone con mobilità ridotta o persone malate. È anche molto utile per chi passa molte ore seduto per lavoro.
Nelle carrozzine è molto utile utilizzare un cuscino antidecubito, in quanto migliorerà il comfort della sedia ed eviterà fastidi.

Esistono vari tipi di cuscini antidecubito. Qui vi mostriamo i più comuni:
- Cuscino antidecubito in schiuma: Realizzato con schiuma poliuretanica.
- Cuscino antidecubito viscoelastico: Realizzato interamente in schiuma viscoelastica che si adatta alla forma del corpo alleviando notevolmente la pressione. Possono essere quadrati o di forma ergonomica.
- Cuscino antidecubito in schiuma e visco: combina un blocco di schiuma poliuretanica che fornisce rigidità con uno strato di schiuma viscoelastica che fornisce adattabilità e comfort.
- Cuscino antidecubito con gel: solitamente combinano memory foam con gel. Il gel dona freschezza.
- Cuscino ergonomico antidecubito: Cuscini con forme speciali per meglio adattarsi alla forma del corpo.
- Cuscino d'aria antidecubito: come nel caso dei materassi, i cuscini d'aria si alternano, producendo il movimento necessario per migliorare la circolazione nella zona. Sono utilizzati nei casi con un rischio molto elevato di piaghe da decubito.
Quando si sceglie un cuscino antidecubito, un fattore da tenere in considerazione è il tipo di rivestimento di cui dispone. Esistono principalmente due tipi di fodere:
- Fodere traspiranti: sono fodere realizzate con tessuti che permettono la traspirazione, poiché questa è molto importante nella prevenzione delle piaghe da decubito.
- impermeabili: sono coprimaterassi sanitari simili a quelli dei materassi ospedalieri. Essendo impermeabili, sono ideali per le persone con incontinenza urinaria. Per essere ottimale deve essere anche un tessuto traspirante.